Passa al lato selvatico con questo stile estivo ed esotico.
Ci sono tendenze che vanno e vengono, ma l’animal print è una di quelle rimaste in voga per decenni. Tra apparizioni fugaci in alcune stagioni e presenza dominante sulla passerelle in altre, questa stampa ribelle si presenta in molte varianti, che vanno da motivi tradizionali e naturali, a design sperimentali e sfacciati.
Jon Morales, fashion editor di Hercules Universal,: "È una tendenza sempreverde e allo stesso tempo una delle più stagionali... un must-have nell'armadio di chiunque!
Non importa lo stile, l’animalier non è per i deboli di cuore e non passa di certo inosservato. Per un look più “moderato", può essere sfoggiato su un capo chiave, mentre chi è disposto a lasciare il segno lo indossa da capo a piedi. Stampe di tigre, zebra, leopardo, serpente... chi più ne ha, più ne metta.
Jon Morales, fashion editor di Hercules Fashion, racconta a SVD: "Dal mio punto di vista, la stampa animalier ha due concetti indiscutibili: "infinità", poiché è una tendenza sempreverde e allo stesso tempo una delle più stagionali, ... un must-have nell'armadio di chiunque!
E, d'altra parte, "abbinabilità", perché la si può introdurre in qualsiasi look, dal più semplice al più estremo, dal più urbano al classico dei classici; come total-look, insieme ad altre stampe, ecc., tutto si abbina alla stampa animalier, molto più di quanto si possa immaginare!
Continuiamo a vederlo in molte case di moda come Saint Laurent, la nuova Celine, Dior Men e nuovi marchi di tendenza come Casablanca".
Per questa stagione, designer come Needles, Neighborhood e Whiz Limited hanno portato l’animal print su nuovi cammini, creando le proprie audaci interpretazioni, giocando con il colore, mescolando motivi e tanto altro nei modi più inaspettati.