Rick Owens x Converse DRKSHDW DRKSTR

Rick Owens e Converse di nuovo insieme in una collezione che, per la prima volta, include anche gli accessori.

Iconoclasta, avanguardista, radicale e minimalista, Rick Owens si è gradualmente avvicinato ad altre marche per espandere il suo universo attraverso collaborazioni. La sua natura sovversiva lo spinge a prendere elementi onnipresenti nella moda e nella cultura e a distorcerli. Nato in California e di origine latina, reinventa qualsiasi oggetto sotto il suo sguardo facendogli acquisire sembianze scultoree e volumi impossibili. 

La Converse Chuck Taylor All Star, onnipresente nel mondo delle sneakers, iniziò sui campi da basket per poi passare in strada, ed è uno dei pochi modelli a essere rimasto invariato nel corso dei suoi cento anni di vita.

La vastissima diffusione delle Chuck Taylor e lo spirito subculturale di Rick Owens dovevano coincidere, prima o poi. L’incontro avvenne nel 2014, con Rick Owens che introdusse, all’interno della sua marca DRKSHDW, una versione della Chuck Taylor chiamata RAMONES per la sua relazione con l'estetica punk, uno dei suoi pilastri ispiratori. Quest’anno, il rapporto con la Chuck Taylor si è cristallizzato in una serie di collaborazioni con Converse per la stagione attuale.

Converse x DRKSHDW DRKSTR è una reinterpretazione della Chuck 70 nelle due versioni classiche, Hi e Ox, realizzata in resistente cotone da 510 g. Alcuni dei riferimenti alle RAMONES sono stati mantenuti, come la linguetta allungata, la palette di colori minimalisti e il puntale arrotondato che si sposa perfettamente con le forme della Chuck 70.

Questa nuova collezione introduce per la prima volta alcuni accessori: cappelli in nero e color perla e uno zaino oversize con tasche laterali e due cerniere.

 Testo: Kike Marina per SVD

Foto: Converse 

 

Rick Owens x Converse DRKSHDW DRKSTR