Nike x Jacquemus: modelli d’archivio, sensibilità parigina
Testo, SVD. Photo, Jacquemus and Nike.
26 settembre 2025.
Mentre aspettiamo l’ultimo drop, ripercorriamo la storia tra Nike e Jacquemus e perché ogni release ridefinisce il dialogo tra sport e moda.


Trasformare il quotidiano
Cresciuto nel sud della Francia e trasferitosi a Parigi a 18 anni per studiare alla ESMOD, Simon Porte Jacquemus capì ben presto che ciò che faceva parte della sua quotidianità — il sole, il Mediterraneo — poteva diventare un linguaggio visivo personale. Nel 2009 lanciò il suo marchio omonimo e dal 2012 iniziò a presentare collezioni a Parigi che già mostravano quel mix riconoscibile di semplicità formale e elementi architettonici che oggi associamo alla maison.
La sua ascesa è stata rapida. Nel 2015 è stato finalista e vincitore del LVMH Prize e negli anni successivi il suo universo si è ampliato, sia nei negozi sia nell’immaginario culturale. Ciò che spiega l’impatto di Jacquemus nel mondo della moda è la sua disciplina formale e agilità narrativa, unite a una solida intuizione per i social media e la cultura pop. Il brand ha saputo trasformare l’intimo in un fenomeno globale, con campagne, sfilate e drop virali e un’estetica “cruda, semplice, poetica” affinata negli anni. Oggi questa maison parigina è un’impresa solida e una delle voci più influenti della sua generazione.
Le origini della collaborazione
Il primo capitolo della collaborazione arriva nel giugno 2022 con una capsule di womenswear e accessori (che includeva camicie polo, bucket hat, felpe, t-shirt, shorts e borse) e le Nike Air Humara x Jacquemus, il modello ACG reinterpretato in chiave sobria, con materiali premium, un mini Swoosh dorato, chiari riferimenti all’outdoor anni ’90 e l’immancabile tecnologia Dri-FIT.
Nel 2023 il binomio compie una svolta con le J Force 1 Low LX SP (JF1). Lanciate in bianco e nero, hanno consolidato il concetto dell’alleanza: rispettare l’icona e allo stesso tempo spostarla in un terreno sensoriale (tra oggetto di moda ed equipaggiamento) che la rende nuova.
Nel 2024 la conversazione si amplia con le Air Max 1 ’86 reinterpretate con parafanghi tagliati, packaging speciale e una lettura quasi architettonica del modello Air d’archivio.
Nike x Jacquemus Moon Shoe (Off Noir e University Red)
La prossima release reimmagina per la prima volta la Moon Shoe di Bill Bowerman in chiave contemporanea. La nuova silhouette fonde il design originale ispirato alle corse con un’estetica moderna in stile ballerina: tomaia in nylon stropicciato, suola Nike Regrind, Swoosh e tallone in pelle, logo Jacquemus su linguetta, tallone e soletta, e packaging che rende omaggio alla Blue Ribbon Sports. Le colorway Off Noir e University Red saranno presto disponibili su SVD.
Segnalo sul calendario. Le offerte Nike Black Friday arriveranno su SVD a partire da novembre.



























