Se si trattasse di una sitcom, ci troveremmo di fronte a una di quelle introduzioni in cui i personaggi sono presentati uno alla volta in modo da conoscerli meglio. Da un lato c'è Sheryo, un'artista di Singapore che ha iniziato a dipingere per le strade nel 2005 e che si è specializzata in un'arte visiva e murale con una grande influenza delle illustrazioni pulp, della grafica del mondo dello skate e della sensibilità kitsch. Dall'altro troviamo Yok, un artista che menziona sempre Ren e Stimpy come la sua più grande influenza e che, dopo aver studiato arte in Australia, si è specializzato nella street art.
Se fosse davvero una sitcom, dopo la presentazione arriverebbe il momento in cui la intro (con una musica molto pacchiana e l'estetica degli anni 80s, per favore) unisce i due protagonisti, e la serie inizia sul serio. Uno show in cui due artisti si incontrano e, celebrando il modo in cui vanno d'accordo, decidono d'intraprendere una vita nomade che consenta loro di viaggiare per il mondo alla ricerca di nuovi luoghi dove lavorare... e della migliore occasione. Perché Yok e Sheryo non sono uniti solo dalla loro visione artistica comune: sono entrambi grandi fan della musica, del surf e dello skateboard. E questo finisce per trapelare nelle loro opere comuni.
Perché dobbiamo riconoscere che, individualmente, le opere di entrambi gli artisti sono interessanti, davvero interessanti. Ma è quando le loro rispettive visioni si intrecciano che la magia si manifesta nel modo più palpabile. Insieme, si sono dedicati a nutrire la nobile arte della scultura, della ceramica e delle immagini in movimento. Bisogna comunque riconoscere che, se ultimamente si distinguono per qualcosa, è proprio per le loro installazioni a grande scala che propongono un'esperienza immersiva per il visitatore. Come lo è un'enorme testa di pantera nera con tre occhi e una stanza al suo interno con graffiti psichedelici rossi e bianchi. O una tigre i cui denti sono coni stradali che ospita al suo interno una mini mostra d'arte. O come lo è qualsiasi cosa che desiderino Sheryo e Yok, perché il loro è un mondo affascinante, originale e unico. E, soprattutto, perché è inevitabile che questa sitcom duri almeno quindici stagioni.