Neighborhood è spesso associato a creazioni derivate dalla cultura biker, proprio perché si tratta di una delle prime passioni di Takizawa. Anche se il Giappone aveva creato una potente industria motociclistica e, di conseguenza, alcune affascinanti sottoculture, Takizawa era maggiormente attratto dai modelli americani. Molte delle sue referenze fanno parte di un processo vitale che mescola gli inizi del punk britannico con i viaggi negli Stati Uniti, dove faceva da acquirente.
Alla fine degli anni Ottanta e di ritorno in Giappone, Takizawa incontrò Hiroshi Fujiwara, che gli propose di entrare a far parte di Major Force, una delle etichette discografiche che infranse la barriera che separava la musica dalla moda. L'approccio grafico e di merchandising di Major Force influenzò molto Mo'Wax, l'etichetta britannica che fece rivivere Futura.