Nike ISPA sta per Improvvisare, Reperire, Proteggere e Adattare. Quattro principi che si riflettono nella forma finale di ogni prodotto e che insieme devono essere in grado di affrontare le sfide in continua evoluzione create dall’uomo.
-
Improvise. Non accontentarti mai della prima soluzione a un problema, improvvisa per cercarne una migliore.
-
Scavenge. Esplora per reperire i materiali necessari e seleziona le migliori opzioni disponibili.
-
Protect. La tua soluzione deve essere in grado di proteggerti dal problema.
-
Adapt. Adatta le soluzioni per sfruttare al massimo il loro potenziale.
In un mondo in cui si tende ad associare un modello a un singolo designer, ISPA è un lavoro collettivo in cui si mescolano approcci provenienti dal design ma anche dall’informatica, dall'analisi del movimento umano e dall'artigianato tradizionale. Persino il logo di ISPA è stato creato seguendo una filosofia che esplora la storia di Nike.
Da questo punto di vista, la Nike ISPA Overreact affronta un problema ben noto ai designer: creare una sneaker che sia davvero comoda. Per farlo, si affida alla tecnologia React che lavora con geometrie interne per moltiplicare le prestazioni del modello. Una capacità già presente nelle Nike React Element 87, ora massimizzata grazie all’eliminazione della soletta e dello strobel, un elemento interno comune alle costruzioni tradizionali.
Per ottenere una tomaia dalla vestibilità perfetta è stato utilizzato un altro degli ultimi elementi tecnologici di Nike, il flyknit, questa volta creato con materiali avanzati che donano alla sneaker un look unico. Anche i colori sono stati adattati agli scarti di produzione.
Come parte del pack ISPA, la Nike ISPA Overreact illustra perfettamente la filosofia di design basata sui principi Improvise-Scavenge-Protect-Adapt, con idee mai viste prima utilizzate per superare le difficoltà che affrontiamo ogni giorno. In questo caso, la ricerca della combinazione ideale tra ammortizzazione e vestibilità.