Qualche mese fa Grimes annunciava che il suo nuovo album si sarebbe chiamato Miss Anthropocene obbligandoci tra l'altro a cercare su internet cosa sia questa faccenda dell'Antropocene. Non si tratta di un termine inventato dall'artista, ma di un concetto che risale al 2000, anno in cui Paul Crutzen (Premio Nobel per la Chimica) presentò un intero corpus di teorie che sarebbe poi maturato, riuscendo a guadagnarsi l’approvazione della comunità scientifica. Questa proposta afferma che siamo già entrati in una nuova era geologica, l'Antropocene, segnata dai cambiamenti che gli stessi esseri umani hanno impresso sull'ecosistema con il loro comportamento irresponsabile e distruttivo.
Poche persone, forse, sarebbero venute a conoscenza di questo termine se non fosse per Grimes e la sua trasformazione in Miss della Nuova Era Geologica. Eppure tra il 2017 e il 2018, molto prima di lei, Joakim Ojanen aveva già realizzato una serie di opere chiamata proprio Anthropocene. Opere che, col senno di poi, non potrebbero racchiudere in modo più eloquente e veritiero gli esseri (umani e un po' meno umani) che vivono quest'epoca definita dagli scienziati più visionari.
Ma partiamo dall'inizio e chiediamoci: chi è esattamente Ojanen? Questo artista, nato a Västerås (Svezia) nel 1984, si formò nell'arte dei graffiti per poi dedicarsi interamente al disegno, alla pubblicazione di fanzine e all'organizzazione di mostre. Ovviamente, Joakim finì per studiare alla Konfstfack (Università d'Arte di Stoccolma), e fu proprio lì dove scoprì che il disegno non lo motivava tanto quanto sperava. Alla ricerca di un nuovo hobby, si iscrisse a un corso di ceramica e, inaspettatamente, scoprì che creare sculture con le sue illustrazioni era la sua vera vocazione.
Questo artista quindi, attualmente residente a Stoccolma, fece uso di diverse influenze (Philip Guston, Keith Haring, Salvador Dalí) per poter articolare il proprio immaginario di esseri bizzarri in cui l'urbano incontra il fantastico. Esseri che il loro creatore approva solo quando essi riescono a provocargli forti risate in studio. Insomma, se il mondo ha accettato Grimes come Miss Antropocene, Joakim Ojanen si è decisamente guadagnato il titolo di Mister Antropocene.